NOVAIRISHD

consorzio.sanita@gmail.com

+39 0372 808787

Patrocinato da

IRISHD NEWS – DICEMBRE 2020

Disposizioni relative ai medici che si iscrivono al corso di formazione specifica in Medicina Generale 2019 – 2020

Il Decreto del 28 settembre 2020 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21.11.2020 permette, fino al 31.12.2021, ai laureati in medicina e chirurgia che si iscrivono al corso di formazione specifica in medicina generale per il triennio 2019-2022, di mantenere gli incarichi convenzionali in essere al momento dell’iscrizione. Vista la costante carenza di medici, il provvedimento mira a garantire la continuità dell’assistenza primaria e a evitare gravi disservizi nelle aree della medicina generale.

Per consultare il decreto del Ministero – Click qui!

Principali raccomandazioni per l’esecuzione dei test antigenici negli studi dei Medicina di Medicina Generale

È stata pubblicata una guida, realizzata dall’Iss in collaborazione con il Ministero della Salute, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici e l’Inail, contenente le istruzioni per effettuare i test antigenici rapidi negli studi dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta.
Le principali indicazioni di seguito sintetizzate, vogliono contribuire a creare le condizioni necessarie per l’esecuzione dei test in ambienti idonei a garantire la sicurezza sia degli operatori sanitari che dei cittadini:
• Prenotazioni a distanza con orari preferibilmente alla fine dell’attività ordinaria;
• Individuazione di locali dedicati con ingressi ed uscite diversificate ed eventuali strutture all’aperto;
• Aereazione continua degli ambienti;
• Costante igienizzazione delle mani, sanificazione di strumenti e superfici;
• Equipaggiare con DPI il personale che deve essere formato per una corretta esecuzione dei test e smaltimento dei rifiuti speciali;
Negli studi pediatrici, trattandosi di bambini, si dovranno rispettare ulteriori raccomandazioni.

Per maggiori informazioni – Click Qui!

Quali sono i vantaggi di aderire a una cooperativa?

La Cooperativa è una società di persone, dotata di personalità giuridica, autonomia patrimoniale e capacità di impresa. Ciò consente di acquisire a costi più bassi di quelli di mercato i fattori di produzione dell’attività (personale, software, studio medico, ecc.).
La Cooperativa è in grado di:
• Acquisire i fattori di produzione attuando grandi economie di scala (sconti da fornitori/ottimizzazione delle risorse);
• Reinvestire gli utili per migliorare il servizio ai soci;
• Prevedere i ristorni sullo scambio mutualistico;
• Fatturare in esenzione iva per i servizi svolti per i soci MMG a condizione che il socio sia esente per oltre il 90%.

Per maggiori informazioni sulla Cooperativa di Servizio – Click Qui!